Oggi vogliamo approfondire uno dei settori industriali che più spesso necessita di Gas Tecnici. Il territorio bresciano è storicamente sempre stato vocato alla produzione industriale e la saldatura è parte integrante di numerose lavorazioni. 

Tecnigas opera da oltre 30 anni in provincia di Brescia e imbottiglia, vende, distribuisce e installa bombole di gas tecnico per un ampio ventaglio di aziende operanti sul territorio.

La saldatura è un settore in forte crescita in Italia, con un giro d’affari che sfiora i 10,8 miliardi di euro. Nel 2018, il settore occupava più di 40.000 persone ed è cresciuto del 7,3%. Attualmente, l’Italia è uno dei principali produttori di attrezzature di saldatura e anche di saldatori professionisti. La saldatura è un processo di unione metallica in cui due o più parti sono fissate insieme. Il calore può essere generato da una fiamma o da un arco elettrico. 

I gas tecnici sono una parte importante dei processi di saldatura. Questi sono usati per proteggere l’area di lavoro dall’ambiente esterno, in particolare per prevenire l’ossidazione e altri difetti di saldatura. I gas tecnici forniscono anche una fonte di calore e proteggono le parti da attacchi chimici. 

Esistono diversi tipi di gas tecnici. I più comuni sono l’ossigeno, l’elio, l’azoto, l’idrogeno, l’argon, l’anidride carbonica e l’acetilene. L’ossigeno è un gas combustibile che viene spesso utilizzato per le saldature ad arco. L’elio è un gas di sostegno inerte che viene utilizzato per prevenire l’ossidazione e altri difetti di saldatura. L’azoto è un gas inerte che può essere utilizzato per sostenere la formazione di atmosfere controllate. L’idrogeno viene utilizzato come fonte di combustione ed è un gas molto combustibile. L’argon è un gas inerte che viene spesso utilizzato per prevenire l’ossidazione durante la saldatura. L’anidride carbonica è un altro gas inerte che può essere utilizzato per prevenire l’ossidazione durante la saldatura. Infine, l’acetilene è un gas combustibile che viene spesso utilizzato come fonte di calore. 

In conclusione, i gas tecnici sono una parte fondamentale dei processi di saldatura. Questi gas offrono protezione dall’ossidazione e da altri difetti di saldatura, proteggendo anche le parti dall’attacco chimico.

Tecnigas può fornire alle imprese un servizio completo, che parte dalla consulenza specifica per selezionare il miglior tipo di gas tecnico da utilizzare a seconda di scopi e obiettivi e arriva fino all’imbottigliamento, consegna e installazione delle bombole acquistate. Forniamo, inoltre, assistenza e manutenzione attraverso i nostri tecnici specializzati. Per maggiori informazioni sul nostro catalogo di gas tecnici non esitate a contattarci.

Precedente Successivo