Se sei alla ricerca di un’alternativa efficiente ed ecologica per il riscaldamento domestico, la soluzione adatta a te potrebbe essere il GPL. Il GPL è infatti una soluzione versatile che può essere utilizzata non solo per cucinare ma anche per il riscaldamento dell’acqua e dell’intera abitazione.

Tecnigas ha un’esperienza trentennale nel settore del GPL a uso domestico e possiamo supportarti durante l’acquisto e l’installazione di bombole di GPL a Brescia e in tutta la provincia, con particolare attenzione alla zona del Lago di Garda.

In questo articolo vedremo insieme cos’è il GPL, come funziona quando applicato in ambito domestico e quanto può costare, per darti tutte le risposte necessarie per scegliere la soluzione migliore per la tua casa.

Cos’è il GPL?

GPL è l’acronimo di Gas di Petrolio Liquefatto, si tratta cioè di un combustibile gassoso ottenuto dalla lavorazione del petrolio. Il GPL è composto da una miscela di idrocarburi, principalmente propano e butano, che vengono compressi e liquefatti per essere trasportati e utilizzati in modo efficiente. Il GPL si differenzia dagli altri combustibili fossili per la sua bassa emissione di inquinanti, caratteristica che lo rende una scelta più sostenibile anche per l’ambiente.

Come funziona il GPL per l’uso domestico?

Per l’utilizzo domestico, il GPL viene solitamente immagazzinato in serbatoi speciali situati nelle vicinanze dell’abitazione. Un sistema di tubature distribuisce poi il gas alle apparecchiature che richiedono alimentazione. Per il riscaldamento della casa, il gas viene bruciato in una caldaia o in un generatore di calore. Per cucinare invece, il GPL alimenta direttamente fornelli, fornelli a gas e forni, con prestazioni comparabili a quelle del gas tradizionale.

Quanto costa riscaldare la casa con il GPL?

Il costo del GPL può variare a seconda di diversi fattori, come la regione in cui vivi e la domanda locale ed è quindi difficile fare una stima esatta a livello nazionale. Tuttavia, possiamo dire con certezza che il GPL è considerato un’opzione più conveniente rispetto alle altre fonti di energia. Il prezzo del GPL è infatti spesso inferiore rispetto ad altre fonti, e il suo utilizzo contribuisce anche a ridurre i costi energetici complessivi. Il risparmio rispetto agli altri combustibili è quindi garantito!

I vantaggi del GPL per la tua abitazione

Oltre al risparmio economico, scegliere il GPL per la tua casa offre diversi vantaggi:

  • Efficienza energetica: il GPL garantisce un’efficienza energetica elevata, garantendo un riscaldamento rapido ed efficace dell’acqua e degli ambienti domestici.
  • Basse emissioni: come abbiamo già visto il GPL è una scelta sostenibile per il Pianeta perché produce una quantità ridotta di emissioni nocive rispetto ad altre fonti di energia fossile, contribuendo quindi a preservare l’ambiente.
  • Versatilità: oltre al riscaldamento domestico e all’utilizzo in cucina, il GPL può essere utilizzato anche per alimentare altri elettrodomestici a gas. La sua versatilità lo rende adatto a usi differenti.
  • Facilità di installazione: i serbatoi di GPL possono essere posizionati in modo discreto all’esterno della casa e la loro installazione risulta relativamente semplice. Proprio per questo motivo sono spesso utilizzati anche in seconde case, al mare, in montagna e in particolare in località isolate, dove l’infrastruttura per il riscaldamento potrebbe non essere efficiente come nei centri abitati.

Se questo articolo ti ha incuriosito e vuoi approfondire le possibilità che il GPL offre alla tua abitazione, non esitare a contattarci. Il team di esperti Tecnigas è a tua disposizione per trovare la soluzione più conveniente, sicura e sostenibile per la tua casa!

Precedente Successivo