GAS Tecnici
Vendita e distribuzione Elio
Dopo l’idrogeno, l’elio è l’elemento gassoso più leggero. L’elio è altresì il gas che si caratterizza per la molecola di dimensioni più contenute e che si caratterizza per il punto di ebollizione più basso fra tutti gli elementi chimici.
Servizi
Servizi dedicati al Elio
In Tecnigas, grazie al costante processo di efficientamento seguito sin dalla nostra fondazione, siamo in grado di fornire alla nostra clientela un servizio di trasporto Elio in Bombole o in pacchi bombole. Sicurezza e puntualità.
Tecnigas ha un’esperienza settoriale comprovata e frutto della stabile presenza sul mercato da più di 30 anni.
I nostri tecnici specializzati possono supportarvi nella progettazione e installazione di impianti per la distribuzione di gas tecnici come l’Elio.
Effettuiamo il servizio di progettazione e installazione sui territori di Brescia e provincia, del Lago di Garda o dei territori limitrofi di Verona, Mantova, Bergamo e Cremona.
Anche in fase di aggiornamento dei vostri impianti per la distribuzione dei gas tecnici, Tecnigas è in grado di darvi un supporto altamente qualificato.
Forniamo nuove attrezzature per Elio, così da migliorare i vostri impianti e impiegare i nostri gas nel modo più corretto.
Il servizio di fornitura Tecnigas avviene, insieme all’installazione, sui territori di Brescia e provincia, del Lago di Garda o dei territori limitrofi di Verona, Mantova, Bergamo e Cremona.
Hai un problema e vuoi risolverlo?
Gli specialisti Tecnigas sono sempre a tua disposizione.
Non è importante che si necessiti di Consulenza tecnica, suggerimenti per il trasporto o sull’installazione e l’utilizzo dei nostri prodotti: contattaci, riceverai risposte chiare, qualificate e risolutive!
Le caratteristiche del Elio
Caratteristiche
Dopo l’idrogeno, l’elio è l’elemento gassoso più leggero. L’elio è altresì il gas che si caratterizza per la molecola di dimensioni più contenute e che si caratterizza per il punto di ebollizione più basso fra tutti gli elementi chimici. Troviamo l’elio nell’atmosfera e vi si concentra con la proporzione di 5 parti per milione. Proprio a causa di questa scarsa concentrazione, il suo sistema produttivo non può essere effettuato grazie all’estrazione dall’aria, che di fatto è impraticabile. Possiamo quindi affermare che tutto l’elio prodotto e commercializzato proviene da depositi di gas naturale che ne contengono percentuali elevate (sopra lo 0,3% dell’intero volume). La maggior parte dell’elio presente a livello mondiale proviene dal Nord America e in particolare dal Kansas, dal Texas, dall’ Oklahoma e dalle Montagne Rocciose. L’elio non è tossico, ma in alte concentrazioni può provocare asfissia.
Applicazioni
HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI?
Scrivi la tua richeista!
Compila il form, il nostro servizio di assistenza evaderà la tua richiesta nel più breve tempo possibile.
VUOI INVIARE UN ORDINE ?
Scrivici per inviare una richiesta d'ordine!
Compila il form, il nostro servizio di assistenza risponderà a ogni tua richiesta nel più breve tempo possibile.